Uboldi Casa festeggia 70 anni, dal 1953

Questa di Uboldi Casa è una storia emozionante, tutta made in Italy e con un forte sapore familiare. Fin da piccoli, chi è cresciuto nella provincia di Varese e Milano potrà confermare, abbiamo sempre sentito il nome di questa grande azienda. Attraverso le pubblicità, i cartolloni per strada o semplicemente dai nostri nonni e genitori che ci raccontavano di quando hanno arredato casa.
Ecco, Uboldi Casa è una storia familiare, che da oltre 70 anni è entrata nelle case e nei cuori delle famiglie italiane del Varesotto e del Milanese.
Oggi voglio raccontarvi del progetto che sta alla base del nostro lavoro insieme e come si è realizzato.
Un giorno Anycomlab, un’azienda con la quale collaboriamo spesso per la produzione di contenuti multimediali, ci contatta e ci chiede di organizzare un appuntamento con questo famoso cliente locale per la produzione di un video in occasione di una ricorrenza molto speciale. Senza batter ciglio fissiamo un appuntamento, in due giorni siamo già seduti intorno a un tavolo nella loro sede a decidere tutti i particolari.
Passano appena 5 giorni e noi come Studio Factory Milano siamo pronti, abbiamo un PDF per spiegare il progetto e torniamo in sede. Il progetto viene accolto con grande entusiasmo e viene approvato.
Ora resta la parte più bella e complicata, organizzare un giorno e trovare le comparse che reciteranno nel video dell’anniversario, ma qui ci sorge un dubbio. Non sarebbe meglio se i volti di questo anniversario fossero proprio i volti di Uboldi Casa? Così è stato.
I proprietari si sono dimostrati molto favorevoli a recitare e a mettersi in gioco per la loro azienda e per passare al pubblico un messaggio di fiducia importante, per dimostrare che loro ci sono e ci saranno ancora per molto tempo sul mercato.






Non è forse questa la chiave del successo per un’azienda, il rapporto umano con il cliente?
Il video è semplice ma allo stesso tempo molto complesso ed è strutturato in due momenti cronologicamente separati, agli inizi della seconda metà del ‘900 e i giorni nostri.
Per la prima parte del video abbiamo scelto una bellissima cucina in esposizione nel loro showroom in legno stile retrò, mobili in legno con ante lavorate, oggetti di scena in rame, pentole in coccio e ovviamente uno stile di abiti che rispecchiasse la moda di quegli anni.
Per questo progetto hanno aprtecipato anche due bambini che si sono comportati davvero bene dove il loro compito, il compito degli attori in generale a dire il vero, era quello di ricreare delle scene familiari dove padre e figlio sono in cucina e preparano un classico pranzo domenicale.
Per la prima parte ho tralasciato un dettaglio, abbiamo girato in bianco e nero per farvi immergere ancora di più nell’atmosfera di una volta. Nella seconda parte invece, dopo una transizione dove il colore nasce da una carezza, abbiamo scelto una cucina moderna, colori neutri come l’antracite e il bianco, che però richiamassero in qualche modo la cucina precedente.
Spero che l’articolo vi sia piaciuto e che il lavoro realizzato vi abbia emozionato anche solo la metà di quello che ho provato io nel girarlo e montarlo.
Ci vediamo presto con un altro racconto dei nostri lavori e dei nostri progetti,
a presto, il direttore dello studio
Erik

Vuoi vedere il video finale?
Questo articolo è stato scritto da:

Erik Colombo
Direttore dello studio
– Servizi fotografici di alta moda, prénatal e privati, in studio e in esterna
– Fotografia di interni per agenzie e privati
– Fotografia di Ecommerce, cataloghi e grandi distribuzioni
– Realizzazione video aziendali e promozionali per piccole, medie e grandi imprese
– Corsi di fotografia base, avanzati, di specializzazione, workshop e tour fotografici esteri
– Gestione e coordinamento dello studio fotorafico